D’altronde, la posizione di un remote worker deve avere delle caratteristiche diverse da quelle a cui siamo stati abituati fino ad ora. Deve infatti garantire praticità, connessione internet, comodità, sicurezza e non per forza deve avere l’aspetto di un ufficio. Urbnx vuole comunicare un nuovo modo di poter lavorare, dove i concetti di flessibilità e creatività coesistono. In quale modo?
Per rispondere a questa domanda abbiamo provato a immaginare l’ufficio del futuro: secondo noi, è importante che abbia degli spazi di socialità in cui le persone possano lavorare liberamente, anche senza scrivanie. L’ufficio del futuro potrebbe trovarsi in una villa in campagna, in un museo, nella hall di un albergo o in un bar. Dipende tutto da noi e dalle nostre esigenze. Ecco, è questo che vuole comunicare Urbnx attraverso i suoi spazi: ognuno è libero di essere chi vuole e di utilizzare lo spazio di cui ha bisogno, a seconda delle sue esigenze, lavorative e creative, ma anche emotive.