“You’re in the office two days a week, but where should you toil the rest of the time?”
In questo articolo, Wired ha raccontato di quali possono essere punti di ispirazione o come prendere spunto per trovare un luogo dove lavorare che possa stimolare la nostra creatività e produttività.
Lavorare completamente da casa infatti, può risultare alienante e non favorire la nostra produttività, o addirittura portarci a situazioni di burnout in cui si risulta essere sempre connessi e a far diventare le mura domestiche, il nostro ufficio. Proprio per evitare tutto questo, Wired.com ci ha consigliato dei luoghi alternativi dove poter lavorare da remoto, senza essere costretti a farlo sempre da casa.
È questo infatti che vuole trasmettere la filosofia di Urbnx: lasciare lo stress lavorativo lontano da casa e creare delle nuove situazioni di socialità, grazie ad host che permettono di lavorare da remoto nei propri spazi e strutture e ad aziende e piattaforme welfare che favoriscono il benessere dei propri collaboratori acquistando spazi nuovi e alternativi, permettendogli flessibilità e libertà nello scegliere dove lavorare quel giorno.
Leggi QUI l’articolo.